Partenza dolce sulla pista ciclabile, in direzione Bagno di Romagna,
poi una comoda risalita lungo la vecchia strada che porta a Verghereto,
e finalmente al cartello "S.Alessio" e "Ronco dell'Asino" si gira a SX, da dove inizia la salita vera e propria
arrivati alla località "Villa di S.Alessio" (mt. 878 slm) veniamo guardati con sospetto ...
dove la tentazione di abbandonare la bicicletta è decisamente forte, ma proprio forte eh!
ma non trovando l'apposito raccoglitore per la raccolta differenzata dell'alluminio, decidiamo di proseguire ancora un poco; qui la strada asfaltata finisce, ma non la salita
finchè, dopo avere dialogato a lungo con dei pastori maremmani circa l'opportunità di passare o meno vicino al gregge da loro custodito, non incrociamo il sentiero CAI 161 e lo percorriamo andando a DX
arrivando, dopo poco, davanti al "Casale".
Questo è il posto dove all'inizio del XX secolo, Gabriele D'Annunzio si incontrava segretamente con l'amante di turno, la contessa Giuseppina Giorgi
decidiamo di farcene una ragione e riprendiamo a pedalare
finchè dopo poco non incrociamo il sentiero CAI 157 e, seguendolo a SX ci porta fino in cima alla "Testa del Leone" (mt. 1371 slm) che è il punto più alto del Monte Còmero
Merenda e preparativi per la discesa.
ed eccoli qua, i primi funghetti del bosco ...
dunque, no, non sono prugnoli perchè li abbiamo mangiati poco tempo fa ed erano diversi, e poi avevano le tagliatelle tutto attorno e questi non le hanno;
quindi devono essere sicuramente ovoli, già già;
e se invece sono finferli? ma no, ma dai, ma si vede benissimo che non lo sono,
forse potrebbero essere i ... i cosi lì, come si chiamano già?
uff
comunque si vede benissimo che sono buoni da mangiare, ah si
vabbè dai, riprendiamo la discesa, imboccando a DX il sentiero CAI 161
oltrepassiamo la località "La Croce" (mt 1072 slm), attraversiamo il "Fosso della Fonte Santa" ed arriviamo a "Le Bruschete" (mt 918 slm) dove inizia una divertente serie di passaggi in discesa alternati a brevi risalite
oltrepassiamo "Poggio Pian delle Riti"
e arrivati a "Poggio Vitine" abbandoniamo il sentiero CAI 161 per imboccare, sul retro della cabina RAI, l'inizio della "Discesa delle Gallerie"
l'angolo delle occasioni |
ed eccola là, la civiltà, e questa è l'ultima discesa, proprio in prossimità della zona artigianale di San Piero in Bagno
il buono, il brutto e il cattivo, non necessariamente nell'ordine di apparizione |
e anche per oggi ci siamo meritati un piccolo riconoscimento gastronomico, no? |
come dite? non si capisce bene che roba è quella? arrivo eh! |
ecco, contenti? |

ah, quello scarabocchio rosso lì sopra è il monitoraggio del mio cuoricino mentre pedalavo, bello eh!