Solita partenza da San Piero In Bagno (FC)
e risalita lungo la vecchia strada statale che porta a Verghereto,
fammi un pò vedere se qua possiamo girare a DX lungo questo bello stradone largo largo ...
uhm, la solita discriminazione per i ciclisti, i pedoni ed i guidatori di calesse
uffa, vabbè proseguiamo uncora un poco per poi girare a SX seguendo le indicazioni per Villa Sant'Alessio.
Ma toh, ecco la Chiesa di Sant'Alessio (827 mt. slm)

questa è la parete sul retro dell'edificio, che poi è quella che dalla strada si vede come facciata, è curiosamente decorata da queste croci, realizzate con elementi di cotto incastonate nella muratura in pietra a vista
segnalazioni turistiche
e il portone, anzi, la porticina d'ingresso della chiesetta
con questo Crocifisso in ferro battuto e rondelle, di artista anonimo, che orna la porta d'ingresso,
che meriterebbe un posto d'onore agli Uffizi solo per aver utilizzato due rondelle identiche, una per fare l'aureola e l'altra per i piedi del crocifisso ...


e arrivo poco più sopra al borghetto di "Villa S. Alessio" (878 mt. slm),
dove approfittiamo della fontana per fare scorta di acqua e riflettere sul senso della vita
per poi proseguire girando a SX al primo bivio in direzione "Metato"
ed imboccare un sentiero pieno di sali scendi, ed attraversamenti audaci
fino ad arrivare a "Le Bruschete"
e poi proseguire per la discesa delle "Gallerie" passando da "Pian dei Riti", più volte descritta in questo blog, che porta fino al punto di arrivo a S.P. in Bagno.



Visualizza Comero - Metato - Galleria in una mappa di dimensioni maggiori